piazza Italia, 16 - Mortara (PV)
pvee022004@istruzione.it
Le sezioni Pesciolini e Delfini hanno invitato i nonni, il 2 ottobre, per festeggiarli nel giorno a loro dedicato.
Consumata insieme la merenda, si è passati a poesie, canti e balli, per esprimere in festa quanto i nonni siano importanti.
Infine ogni bambino ha donato loro un regalino.
Nonni cari nonni belli nonni speciali. W i nonni buoni e pazienti ecco per loro i miei sentimenti: grande l’affetto grande l’amore, per questo vi dico nonni miei cari voi siete dei tesori! |
In un cuore piccino piccino c’è il tesoro di un bambino: è un abbraccio grande grande come le mani di un gigante. Ai miei nonni così speciali io farei mille regali! |
Anche Coccinelle, Farfalle e Tigrotti, ovvero i piccoli alunni di via Vittorio Veneto, hanno deciso quest'anno di festeggiare la ricorrenza in modo nuovo: accompagnati dalle loro insegnanti, si sono recati presso la casa di riposo "Cortellona", allietandone gli ospiti con un balletto e con alcuni canti tipici lomellini, ben conosciuti e apprezzati dagli anziani.
Tra il plauso e l'allegria generale, ogni nonno ha quindi ricevuto un piccolo dono, realizzato in precedenza dai bambini stessi.
E a San Giorgio la festa ha coinvolto non solo la Scuola dell'Infanzia, guidata da maestra Margherita, ma anche la Primaria, guidata da maestra Paola, la Casa di Riposo ed anche le autorità locali.
Dopo il saluto di benvenuto, durante il quale le insegnanti hanno spiegato il significato della festa, i bambini hanno recitato le loro poesie, ma anche un nonno si è esibito in una bella recitazione e gli indovinelli hanno movimentato la giornata.
Chiusura in allegria con il canto "Nonno Superman", la consegna dei diplomi a tutti i nonni e un gradito rinfresco.